Home / Delta Radio News / Delta Radio News - radiogiornale del 17 marzo 2023
MUORE A 2 ANNI, ROVIGO SOTTO CHOC
Prima un attacco epilettico, poi l'arresto cardiaco. E' ancora avvolta nel mistero la morte tragica, avvenuta nella notte del 16 marzo, di una bambina nigeriana di appena due anni e mezzo, che risiedeva con la famiglia in via Vittorio Veneto, nel quartiere Tassina. Il corpo è a disposizione della magistratura indaga la squadra mobile e la scientifica di Rovigo. Non pare ci sia stato soffocamento dall'ingestione di un oggetto. La tragedia intorno alle 23,30. L'allarme è stato dato dalla mamma e dal papà, i medici sono accorsi rapidamente dall'ospedale di Rovigo. La bimba era già in arresto cardiaco ma purtroppo non c’è stato nulla da fare.
MAXI SEQUASTRO DI PESCE DI FRODO
Storditori elettrici per pescare illegalmente chili e chili di pesce. La capitaneria di Porto di Chioggia e il commissariato di Polizia di Porto Tolle, guidato dal commissario Giacomo Maggio hanno sequestrato ben 600 chili di prodotto ittico illegale ed elevato sanzioni per 15mila euro. L'operazione cosiddetta Torpedo ha portato al sequestro di 600 chili di pesce e alla denuncia di pescatori di frodo rumeni per il reato di bracconaggio.
DUE LAVORATORI IN NERO E MULTE PER 37MILA EURO
Controlli a tappeto nei negozi, nei ristoranti e ai distributori di tutta la provincia di Rovigo: beccati due lavoratori in nero, staccati quattro provvedimenti di sospensione dell’attività, con quattro persone deferite e multe per 37mila euro complessivi. E il bilancio dell’attività dell’ultimo trimestre il nucleo carabinieri dell’ispettorato territoriale del lavoro di Rovigo, nell’ambito dei controlli finalizzati a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso.
STOMACO RIDOTTO CON UNA TECNICA MINI-INVASIVA
Sono già 10 i pazienti che alla casa di cura di Porto Viro sono stati “trattati” con una tecnica innovativa che, attraverso una riduzione della capienza dello stomaco, permette il trattamento dell’obesità grave. “Si tratta di una nuova procedura mininvasiva, effettuata mediante un particolare sistema endoscopico che - spiega Chiara Tordin, medico chirurgo presso l’Unità operativa di chirurgia generale del presidio “Madonna della Salute” - consente di ridurre le dimensioni dello stomaco favorendo la perdita di peso corporeo”.
ACQUEVENETE INAUGURA LO SPORTELLO DI OCCHIOBELLO
L’obiettivo è stato raggiunto: a Occhiobello, è stato riaperto lo sportello di Acquevenete. L’inaugurazione del nuovo ufficio a disposizione degli utenti in piazza Maggiore, civico 14, a Santa Maria Maddalena, erano presenti al taglio del nastro il Prefetto Clemente di Nuzzo, il presidente della Provincia di Rovigo, Enrico Ferrarese, il presidente di Acquevenete, Piergiorgio Cortellazzo, oltre al sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi che ha ringraziato soddisfatta i presenti: “Questo sportello esprime lo spirito di vicinanza alla popolazione”.