
Home / ISI Cooking / Crema di zucca e zenzero con capesante scottate e crostini
Tutti i venerdì dalle 11.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppola!
CREMA DI ZUCCA E ZENZERO CON CAPESANTE SCOTTATE E CROSTINI AL TIMO.
In una capiente casseruola fate leggermente appassire una cipolla bionda con una tazzina di olio EVO.
Aggiungete 5/600g di zucca violina, ben pulita e tagliata a pezzettoni (spesso dal fruttivendolo la trovata già preparata o potete chiedere che ve la prepari).
Fate tostare bene la zucca girandola di tanto in tanto, poi aggiungete 80 g di zenzero pulito e a pezzetti, infine del brodo vegetale caldo in quantità tale da non coprire del tutto i pezzi di zucca.
Lasciate cuocere finché la zucca sarà morbidissima.
Aggiustate di sale e pepe.
A questo punto frullate con un frullatore a immersione o come preferite fino ad ottenere una bella crema densa e omogenea.
Nel frattempo pulite circa 2/3 capesante nostrane a testa e avvolgete la parte bianca con della pancetta affumicata tagliata sottilissima.
In una padella antiaderente sciogliete 30g di burro, poi aggiungete le capesante e rosolatele a fuoco molto vivace finché diventano belle tostate.
In un’altra padella antiaderente scogliete 50g di burro e quando è ben caldo aggiungete dei crostini di pan carré (circa 9 quadratini per fetta senza togliere la crosta), aggiungete anche abbondante timo fresco o secco, salate e fate saltare finché diventano croccanti.
A questo punto servite la crema di zucca ben calda, sulla quale adagiate le capesante e guarnite con i crostini.
La ricetta è lunga da scrivere, ma si realizza in poco tempo!!!
Abbinamento suggerito: un buon Sauvignon friulano fresco e profumato.