Home / ISI Cooking / Semifreddo di Capodanno
Iniziate tritando nel robot 200g di mandorlato di Cologna Veneta.
Non tritatelo troppo troppo fino, qualche briciola più grande sarà una piacevole nota croccante.
Preparatevi anche con uno stampo da plum cake foderato con cura di pellicola.
In una capace terrina sbattete con il frullatore elettrico 6 tuorli e tre cucchiai di zucchero semolato, fino ad ottenere un composto quasi bianco e spumoso.
Nel frattempo montate mezzo litro di panna fresco NON zuccherata.
A questo punto aggiungete al composto con le uova, tre cucchiai di mandorlato tritato e tre cucchiai di farina di pistacchio (non troppo sottile, la trovate nel reparto dolci della supermercato senza difficoltà).
Mescolate bene, poi con delicatezza aggiungete la panna montata, sempre con un movimento circolare dall’alto al basso in modo da non smontarla.
A questo punto mescolate pistacchio e mandorlato e fate un bello strato sul fondo dello stampo, livellate e se ne avete ancora un po’ potete aggiungerlo al composto che avete preparato prima.
Sempre con delicatezza.
Versate tutto nello stampo e lasciate in freezer per almeno 24h
Servite tirandolo fuori dal freezer una mezz’oretta prima.
Fate con molta delicatezza l’operazione dell’uscita dallo stampo!
La ricetta di oggi la troverete anche sui canali social della Voce di Rovigo in video, così potrete vedere dal vivo tutti i passaggi per realizzare il semifreddo di Capodanno.?❤️?
Siamo così agli auguri finali di quest’anno, io vi ringrazio sempre per l’affetto con il quale mi seguite
e con l’affetto di sempre vi auguro ogni bene per il 2023!!! ???