Home / Polesine Gol / C...come Clodiense ma Adriese fa manita e Libro Calcio Story
La corsa scudetto della Union Clodiense sta monopolizzando anche i nostri titoli, come fosse un refrain ( oggi lo chiamano ‘tormentone’ ) delle più gettonate canzoni estive , soprattutto sul lungomare Adriatico.
Tant’è che in una ‘stringa’ dal titolo più lungo avremmo potuto scrivere “Festa tra laguna e mare Adriatico, con Venezia e Clodiense leader e Adriese ‘manita’ è champion col suo Libro Story/ E Jabang UR fa tris”.
Tutto questo mentre nel massimo campionato italiano il pari 1-1 tra Juve gol Vlahovic e Inter-gol Lautaro Martinez, certifica che... le sottostanti vittorie del Milan, Roma e Napoli, fanno ritornare particolarmente interessante al corsa scudetto e verso l’Europa.
Giusto perché il Milan di mr Pioli ha vinto 1-0 sulla Fiorentina con Teo Hernandez-rigore e ..portiere Magnan saracinesca; perché il Napoli di neo mr Mazzarri è più felice anche per effetto di vittoria 2-1 (reti Kbaratskheida, poi Lookman e sigillo Elmas) a Bergamo vs Atalanta di mr Gasperini, infine perché la Roma di Mourinho con champion Dybala ( vedi DS copertina) ha vinto 3-1 vs Udinese e è quinta in sorpasso appunto su Atalanta e Fiorentina.
Fermo restando che nei due posticipi odierni del lunedì tra Verona e Lecce è finita 2-2 in modo scoppiettante e che tra Bologna e Torino è finita 2-0 per gli emiliani di mr Thiago Motta ( chapeau, sono alla pari della Roma) , segnaliamo che , anche se resta ultima, la Salernitana di mr Pippo Inzaghi ma ha fatto colo grosso vincendo 2-1 sulla Lazio di mr Sarri ora in ‘discussione’.
Quindi i Sassuolo ha vinto 4-3 ( doppietta di Berardi) la pirotecnica sfida in casa dell’Empoli, mentre il Frosinone di mr Di Francesco si conferma a centroclassifica per effetto di vittoria 2-1 sul Genoa di mr Gilardino.
Del tutto salomonico infine il pareggio 1-1 tra Cagliari di mr Ranieri e il Monza di mr Palladino.
Ma dicevamo che è stata una settimana da ‘festa grande’ tra laguna e mare Adriatico, ed allor partiamo dalla SERIE B per segnalare che il Venezia è approdato in vetta per effetto di vittoria 3-0 a Bari e contemporaneo rallenty del Parma che invece ha solo pareggiato 1-1 nel derby padano vs Modena.
Intanto in scia non demorde la Cremonese vincente 1-0 suol Lecco, sorpassando così il Palermo ( solo 1-1 in trasferta vs Ternana) che si è fatto agganciare anche dal Catanzaro ( vittoria 2-0 sul Cosenza) e Como ( vincente 2-1 vs FeralpiSalò che resta ultimo).
Importanti 3 punti ossigeno invece per la Sampdoria di mr Pirlo winner 2-1 sullo Spezia, mentre a completamento con implicazioni Play out segnaliamo Cittadella – SudTirol 2-1 e Pisa Brescia 1-1, come tra Reggiana ed Ascoli.
Altrettanto interessante , a partire dalle zone alte, la SERIE C , Girone C, dove il Mantova si è confermato capolista sbancando per 2-0 Atalanta U23, mentre si stacca il Padova perché posticipo del lunedì ha solo pareggiato 1-1 nel match in trasferta vs Pergolettese ( tra i pali il portiere polesano Matteo Soncin ex campione d’Italia con la squadra Primavera del Milan) .
Attenzione però in scia alla Triestina che ha vinto col largo 4-1 su Arzignano, mentre più staccate e appaiate in tandem hanno visto sia il Vicenza( 2-0 vs Pro Sesto) e sia la Pro Vercelli ( identico 2-0 vs Alessandria) , facendo peraltro sorpasso sulla Virtus Verona di mr Gigi Fresco che ha solo pareggiato 1-1 in trasferta a Renate.
Detto che resta ultima Fiorenzuola sconfitta 1-2 nel turno casalingo vs Giana Erminio, segnaliamo a completamento con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Legnago Salus – Pro Patria 1-1,, come tra Lumezzane e Novara, mentre il Trento in casa ha perso 1-2 vs AlbinoLeffe.
A questo punto eccoci col nostro focus panoramico nel CALCIO DILETTANTI , partendo dalla SERIE D, Girone C, dove la Clodiense costruita dal Ds Alberto Cavagnis ( gran signore mi ha telefonato per dire che venerdì viene alla presentazione del Libro Story sull’Adriese) e dal presidente Boscolo Bielo per mr Antonio Andreucci ha vinto ‘a corto muso’ 1-0 a Bassano, allungando addirittura va + 11 il suo vantaggio sulla seconda in classifica.
Che tra l’altro è diventato il Treviso di mr Florindo vincente al fotofinish 2-1 in trasferta vs Monte Prodeco , e quindi in sorpasso anche su Dolomiti Bellunesi ( solo pari 0-0 vs Cjarlins Muzane) e Portogruaro ( addirittura sconfitto 5-0 in trasferta ad Adria).
Per parte mia , segnalo che ho raccontato proprio il match tra l’Adriese di mr Roberto Vecchiato e il Portogruaro ( perciò le due squadra in copertina con lo striscione “anti violenza sulle donne” e noti ‘tecnici’ in tribuna) in diretta per Delta Radio dallo stadio Bettinazzi, snocciolando in sequenza le reti segnate da Colombi, Brugnolo, Moras doppietta e sigillo di Mollica al fotofinish.
Ma mi piace rifarmi alle pagelle del giornalista Guido Fraccon su Il Gazzettino ( su tutti Moras 7,5 e poi 7 sia Petdji che Brugnolo) per riproporvi un mio SMS girato ad un amico in cui ho scritto che“ ... Giusto Moras su tutti ( quando gioca eterno alto) e anche Brugnolo e Petdji super... ma questa volta darei un bel 8 in pagella all'allenatore...”.
Già perché mr Vecchiato ha fatto diversi cambi rispetto alle altre partite dell’Adriese quando a centrocampo c’erano in campo troppi giocatori a ‘pari ritmo lento’..., mentre contro il Portogruaro la ‘pressione offensiva del giovane Mirco Moretti, ha favorito i ruoli offensivi di Colombi e Moras...
Insomma la difesa è stata più coperta dal centrocampo e le giocate offensive ...non certo da Adriese in zona Play out, prima appunto della ‘manita’ rifilata al Portogruaro, che invece si è permesso il lusso ( perciò punito) di mettere un giovane a marcare ‘da distante’ Moras, che quando ha la palla tra i piedi ( ma non a centrocampo) ... vale la categoria superiore.
Detto che resta ultimo il Mori Santo Stefano battuto 0-3 dall’Este di mr Luca Pagan in risalita, segnaliamo , oltre alla importante vittoria del Campodarsego di mr Masitto per 2-0 sul Mestre in caduta libera, anche la vittoria esterna del Montecchio per 1-0 trasferta vs Chions, quindi Luparense - Breno 1-1 ed infine Virtus Bolzano – Atletico Castegnato 1-1 altrettanto salomonico.
Scendendo nel campionato di ECCELLENZA, segnaliamo nel Girone A che in vetta c’è la novità Rocca Altavilla capolista solitaria per effetto di pareggio in bianco e in trasferta a Mozzecane, anche perché si stacca il Vigasio che ha perso 3-2 in trasferta vs Real Valpolicella ( decisivo il bomber polesano Giovanni Guccione).
Mentre il Villafranca vincendo 1-0 in trasferta vs fanalino di coda Virtus Cornedo aggancia proprio il Vigasio, lasciandosi in scia il Mestrino Rubano che comunque ha vinto 2-1 vs Ambrosiana.
Con riferimento invece alla polesana Porto Viro di mr Pino Augusto resta appena sopra zona Play out perché ha impattato in bianco vs Albignasego di mr Vito Altonelli, cool rammarico però per aver sciupato un rigore calciato dallo specialista Morbioli.
Detto che sul fondo resta penultimo Academy Plateola sconfitto 3-2 in trasferta a Camisano, segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Longare Castegnero – Schio 2-2 e Union Eurocassola – Montorio 0-4.
Discorso più complesso per le squadre polesane nel campionato di PROMOZIONE, Girone C, dove in vetta c’è sempre il Pozzonovo di mr Sabbadin che però ha pareggiato 0-0 vs Loreo di mr Giacomo Fecchio e che si è fatto avvicinare a -4 dalla Piovese che invece ha vinto 3-0 sul Monselice, con reti Florian, Scandilori, Nobile.
In una domenica in cui l’unica polesana vincente è stato il Pettorazza SM di mr Sandro Tessarin vittorioso 1-0 (match winner Nordio) in trasferta va Saonara Villatora, mentre contro la Villafranchese ha pareggiato 0-0 il Rovigo del neo presidente Benasciutti ( in settimana ha sostituito la dimissionaria Monica Nale) ed ha addirittura perso 0-1 il fanalino di coda Scardovari ( momento difficile anche per i pescatori della Sacca di Scardovari... col ‘granchio blu’ nella laguna che proponiamo in cover) vs Dolo nel match dei bassifondi.
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo il colpo grosso del Due Carrare winner 3-2 in trasferta vs Cavarzere di mr Roberto Mantoan, poi Arcella – Limena 2-0, infine Torre – Vigontina San Paolo 1-0.
Scendendo nel campionato di PRIMA CATEGORIA, segnaliamo nel girone D ancora imbattuta la capolista Union Vis di mr Davide Pizzol, peraltro vincente col largo 4-0 in trasferta vs Aurora Rivereel ( doppietta Protti + reti Voltolina e Mantovani).
In scia ma distante 7 punti, ha comunque vinto Euganea Rovolon Cervarese per 1-0 in trasferta vs Abano, come ha pure vinto la terza classificata La Rocca Monselice per 3-0 vs Montagnana.
Più staccate restano appaiate la Solesinese di mr Selleri e la Fiessese di mr Encio Gregnanin, rispettivamente vincenti 2-1 vs Real Terme ultimo e poi 3-1 nel derby polesano a Taglio di PO.
Solo un punto invece per il Corbola di mr Di Girolamo, solo 0-0 in trasferta vs Spes Poiana ultimo appaiato al Real Terme.
Vincenti invece le altre due polesane; cioè Badia Polesine di mr Stefano Bergo per 2-0 vs Montegrotto e Union River di mr Antonio Marini per 3-0 vs AQS Borgo Veneta con tripletta straordinaria di bomber Jabang.
Ed eccoci a commentare la SECONDA CATEGORIA, partendo dal Girone C, dove l’unica polesana è l’Altopolesine del presidente Matteo Ghisellini che resta in zona Play off anche se ha perso 1-4 vs Boys Gazzo.
Da segnalare in vetta il Villa Bartolomea 2-0 vs Union CUS, con in scia Union Best winner 1-0 vs fanalino di coda Cà degli Oppi.
Al terzo posto sono appaiate Amatori Ponso ( scoppiettane 4-4 in trasferta a Venera) e Castelbaldo ( invece sconfitto 2-1 a Vigo).
A completamento segnaliamo con implicazioni Play out: Cherubine Amatori Bonferraro 1-5; Gips Salizzole – Megliadino San Vitale 2-1; infine Porto – Sampietrina 1-0.
Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma nel girone H la capolista Villanovese del presidente evergreen Antonio Vigna e di mr Lorenzo Pellegrinelli ha vinto di misura 1-0 in trasferta ad Anguillara-penultima, allungando peraltro sul Porto Tolle di mr Andrea Piombo che invece ha ‘sofferto’ per recuperare il pareggio casalingo 1-1 vs Boara Polesine.
Mentre al terzo posto si conferma la Turchese di rm Renzo Saterri vincente col largo 4-0 in trasferta vs Stientese -ultima.
Continuano intanto la loro corsa verso zona Play off Albarella Rosolina Mare ( winner 4-0 sul Cà Emo) e il Grignano ( di misura 2-1 in trasferta vs Destra Adige).mentre a completamento con implicazioni Play out segnaliamo : Arianese – Polesine Camerini 2-1; poi Duomo – Atletico Granze 2-0; infine Nuovo Loreo – Zona Marina 1-1.
E a conclusione del nostro consueto lungo focus settimanale panoramico, eccoci in TERZA CATEGORIA ROVIGO, dove la Ficarolese di mr Toselli , capolista a punteggio pieno, ha vinto 3-1 ad Occhiobello vs La Vittoriosa di mr Pincelli.
Appaiate ma distanti in seconda posizione segnaliamo la Giovane Italia Polesella di mr Nicola Tosini ( vincente scoppiettante 5-3 vs La Fenice Lusia penultima) e la Polisportiva Borsea di mr Pietro Tamascelli ( winner di misura 1-0 vs Baricetta).
Ancora in corsa verso zona Play off segnaliamo la vittoria della Rivarese di mr A. Mantovani ( per 1-0 vs Real Pontecchio) e San Pio X Rovigo di mr Aggio ( per 2-1 in trasferta a Papozze).
E a completamento segnaliamo la vittoria esterna del Casalbianco di mr Raniero per 3-1 in trasferta a Bellombra , oltre che la vittoria dell’Audace Bagnolo Canda di mr Giacometti per 2-0 sul Roverdicrè.
PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’ / Per la cronaca e per la storia, ieri sera lunedì 18 cm, in quanto co-autore, ho partecipato in municipio ad Adria alla Conferenza Stampa ...pro Libro Calcio Story sull'Adriese ( perciò in copertina), che segnaliamo come da seguente COMUNICATO STAMPA by Diletta Sarti, mail 21.11.2023)/, motivato come anteprima di PRESENTAZIONE DEL LIBRO “STORIA DEL CALCIO AD ADRIA E DELL’U.S. ADRIESE” / Il 1° dicembre 2023, il Comunale sarà il palcoscenico del “Cuore Sportivo Adriese”
<< Sala Federighi in Municipio ospiterà il 27 novembre 2023 ore 18:00 la conferenza stampa APERTA alla cittadinanza che presenta la serata dedicata al Libro: “Storia del Calcio ad Adria e dell’U.S. Adriese”
La Presentazione del Libro sulla Storia del Calcio sarà un’ esperienza di co-programmazione e co-organizzazione tra “pubblico e privato” uniti in un orizzonte condiviso come rivitalizzare la passione per lo sport, il Calcio ad Adria.
L’organizzazione dell’Evento sarà il banco di prova per integrare il sistema di comunicazione del Comune di Adria con lo staff privato della produzione del Libro.
L’Evento del 1.12.23 sarà ad entrata libera con l’opportunità per il pubblico di prenotare il posto a sedere con la app al link http://bit.ly/prenota1dicembre compilando modulo di prenotazione e al numero di telefono 348.4205411.
Informazioni alle pagine FB e Instagram “Storia del calcio ad Adria e dell'U.S Adriese”.
Oggi sono circa 400 le prenotazioni che vivranno una serata di intense emozioni. Grazie al libro s’incontreranno sportivi, giocatori, tifosi e tutti gli appassionati dello “stare bene insieme” ad Adria.
Di fatto la giornata del 1° dicembre sarà un gesto di accoglienza e benvenuto legata allo sport, simbolo di condivisione e animazione sociale.
Le testimonianze e le immagini documentate dai 4 Autori, A. Ceccotto, G. Crocco, S. Sottovia e R. Sarti saranno orchestrate dalla gentile Diletta Sarti, dell’ Ufficio stampa dell’U. S. Adriese.
La leggenda che si fa storia della Presentazione Ufficiale sarà intervallata con dati, informazioni, musica e performance dal vivo.
Il 1° dicembre 2023: una Festa cittadina che grazie al Libro illumina la memoria adriese.
I posti prenotati, saranno destinati in aree omogenee per Giornalisti, ex giocatori, Amici del Cuore Adriese, Presidenti del Calcio e pubblico collaborativo.
Perciò si chiede ai giornalisti di confermare la loro presenza al Comunale di Adria il 1° dicembre 2023 rispondendo alla presente, segnalando la loro partecipazione e il numero delle persone che li accompagneranno.>>
( Sergio Sottovia )