Home / Polesine Gol / Pareggite in Serie D per Adriese vs Legnago e per Clodiense
Questa settimana avrei potuto titolare “Spalletti-Napoli special One come Thiago Motta – Bologna made in Polesine, come Mr Augusti-PViro e Pizzo-Rovigo/ Pari Adriese vs Legnago”
Infatti se occorreva una conferma dalla Serie A, beh questo week end lungo dal venerdì al martedì ci ha certificato lo strapotere del Napoli superstar capolista a + 13 sull’Inter di mr Simone Inzaghi che ha vinto per 1-0 , ma dominando, il derby vs Milan di mr Pioli spaesato.
Insomma, grande Napoli e grande mister Luciano Spalletti, il vero “Special One” degli allenatori e che ha vinto 3-0 in trasferta vs Spezia di mr Luca Gotti, grazie ad un super Osimhen-doppietta più Kvaratskhelia-rigore.
Ma , ricordato che il Napoli si conferma a +13 sull’Inter, grazie ad un gioco-spettacolo, per contro in scia non troviamo la Lazio perché nel posticipo del lunedì a Verona ha solo pareggiato 1-1 , subendo così nella corsa Champions il sorpasso da parte della Roma di Mourinho, capace di battere per 2-0 l’Empoli grazie alle solite due reti di testa sugli sviluppi di calcio d’angolo con Ibanez e Abraham, mentre ... Zaniolo pare destinato ad uscire da casa Roma per andare in Turchia ( ndr: un territorio purtroppo da ieri devastato da un tragico terremoto) .
Peccato per la frenata dell’Atalanta di mr Gasperini ( perso 1-0 a Sassuolo) che non è andato in conferenza stampa per ...protestare contro le decisioni dell’arbitro , per una espulsione esagerata che ha lasciato presto la DEA in dieci uomini.
Invece è in trend positivo il Torino di mr Juric che ha battuto per 1-0 l’Udinese di mr Sottil, così come il Lecce che ha conquistato 3 importanti punti salvezza andando a vincere per 2-0 in casa della Cremonese.
Come è in trend positivi il Bologna di mr Thiago Motta vincente 2-1 a Firenze vs la Fiorentina di mr Vincenzo Italiano.
A completamento, ricordiamo che nei posticipo del lunedì sera tra Monza e Sampdoria è finita col pareggio 2-2 ( doppietta di Gabbiadini per i liguri, ma pareggio-rigore fotofinish dei lombardi) , mentre nel posticipo di stasera martedì 7 cm la Salernitana affamata di punti salvezza può... dare problemi alla Juventus di Max Allegri.
Passando al focus sulla SERIE B, è sempre più in fuga la capolista Frosinone vincente 2-0 in trasferta a Como, anche perché in scia il Genoa ha perso amaramente 2-0 a Parma, come ha perso pure la Reggina ko 2-1 a Palermo.
Al quarto posto continua invece la sua corsa il SudTirol vincendo 1-0 a Pisa, così come in scia il Bari vincente in trasferta scoppiettante 4-3 a Ferrara contro la Spal ‘disattenta in difesa’ e ora scesa addirittura terzultima , agganciata dal Venezia che ha vinto 1-0 a Benevento ( ora penultimo, perciò esonerato Fabio Cannavaro).
Detto che resta ultimo il Cosenza che ha pareggiato in bianco vs Ternana, segnaliamo la importante vittoria per 3-0 del Cittadella sull’Ascoli, oltre ai seguenti altri risultati con implicazioni play out: Modena – Cagliari 2-0, quindi Perugia 4-0 vs Brescia ora inguaiato.
Restando nel Calcio Professionistico segnaliamo in SERIE C, Girone A, come novità in vetta la Pro Sesto vincente 2-0 in trasferta vs Triestina ( ultima) e quindi in sorpasso sul Pordenone che invece ha perso 3-1 ad Arzignano, mentre resta terza FeralpiSalò perché ha solo pareggiato a reti bianche in casa della Pro Vercelli.
Peccato perché il Vicenza non ne ha approfittato , avendo perso 2-0 a Busto Arsizio contro la Pro Patria. Discorso analogo per il Padova che ha perso seccamente 3-0 in casa contro la Pergolettese del portiere polesano Matteo Soncin, con i lombardi che restano terzultimi, però avvicinandosi al Mantova che invece ha perso 2-3 contro la Virtus VR di mr Gigi Fresco.
Infine con implicazioni Play out segnaliamo Juve Next Gen – Piacenza 2-0; Novara – AlbinoLeffe 1-2; Renate – Trento 0-2, infine Sangiuliano – Lecco 1-0.
A questo punto entriamo a raccontare quanto successo nel CALCIO DILETTANTI, partendo dalla SERIE D, Girone C, dove era in programma allo stadio Bettinazzi il big match tra l’Adriese di mr Vecchiato e la capolista Legnago Salus di mr Donati ( in copertina vedi sorteggio pre-partita), che peraltro ho raccontato in diretta radiofonica su Delta Radio.
Da sottolineare l’ottimo secondo tempo dell’Adriese con le occasioni per Gioè ( traversa) e Rabbas ( paratona del portiere ospite), mentre il vantaggio ospite è stato segnato da Gasparetto al 26’ pt e pari locale al 41’ con Montin, entrambi difensori.
Un pareggio che nelle zone alte lascia le cose come stanno perché in scia il tandem Adriese e Clodiense resta appaiato visto il pareggio del lagunari allo stadio “Aldo e Dino Ballarin” a reti bianche vs Luparense.
Così si avvicina l’Este di mr Pagan perché ha vinto col largo 4-0 ( tripletta di Riccardo Santi) in trasferta vs Torviscosa, tra l’altro in sorpasso sulla Virtus Bolzano che invece ha perso 0-2 vs Mestre.
Detto che resta ultimo il Portogruaro sconfitto 1-2 vs Cjarlins Muzane di mr Carmine Parlato, segnaliamo penultimo il Villafranca VR perché sconfitto in casa 0-2 vs Caldiero Terme.
Non riesce ad approfittarne in zona Play off invece il Campodarsego di mr Masitto che ha solo pareggiato 1-1, mentre a completamento con implicazioni Play out segnaliamo il pareggio 1-1 tra Cartigliano e Montecchio, quindi Montebelluna – Levico 1-0,
Passando al Campionato di ECCELLENZA , dove non ci sono squadre polesane in campo, partiamo dal Girone A per segnalare l’andamento lento delle squadre di testa. Infatti la capolista è la Clivense che ha impattato 1-1 vs Montorio ( ndr; su IL Mattino di PD è indicato erroneamente 2-1, con relativo errore in Classifica) , ricordando che nelle 6 partite del girone di ritorno la Clivense ha racimolato solo 7 punti, mentre il Montorio è imbattuto da 7 incontri.
Intanto in vetta appaiata alla Clivense c’è la Academy Plateola vincente 1-0 in trasferta vs Garda, mentre in scia in tandem c’è la coppia Bassano e Ambrosiana che peraltro devono recuperare una partita e che in questo turno hanno rispettivamente pareggiato 1-1 vs Cornedo e sempre 1-1 in trasferta vs Pescantina Settimo.
Detto che era a riposo Albignasego e che sono state rinviate al 22 cm le sfide Castelnovo del Garda – Camisano e Schio – Vigasio ( chapeau ai veronesi del Vigasio che in settimana hanno vinto la fase regionale di Coppa Italia), ricordiamo ancora ultimo il Pozzonovo anche se ha pareggiato 1-1 in casa dell’Union Eurocassola.
A completamento segnaliamo altresì Belfiorese – Rocca Atlavilla 1-4; Valgatara – MestrinoRubano 0-0.
Analogamente è stato andamento lento anche in ECCELLENZA, Girone B, dove il Treviso di mr Cunico si è dovuto accontentare dell’1-1 vs Istrana, lasciando che siano appaiate in vetta il Portomansué ( peraltro solo 1-1 vs Arcella PD) e la Godigese ( addirittura sconfitta 4-1 in trasferta vs Vittorio Falmec ).
Attenzione intanto allo United Borgo Ricco Campetra che è quarto ed ha vinto 4-0 sul Calvi Noale, ma se vincesse la partita che deve recuperare potrebbe salire in vetta e in trio.
Detto che ha riposato la Liventina e che resta ultima la Robeganese perché ha perso 0-2 vs Sandonà, segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata con implicazione Play out: CareniPievigina – Caorle La Salute 1-1; Giorgione – Limana Cavarzano 1-1; Spinea – Opitergina 5-0 , infine ottima la Piovese vincente 3-0 vs LiaPiave e ora penultima ma in trend positivo.
Ed eccoci nel campionato di PROMOZIONE, Girone C, dove in vetta si conferma il Porto Viro di mr Pino Augusti bravo a sbancare per 2-1 il campo dell’Azzurra Due Carrare ( reti di Stefano Bellemo ed Enrico Monetti) , peraltro allungando a più 5 sulla Villafranchese che ha solo pareggiato 1-1 vs Saonara Villatora.
Restano appaiati al terzo posto Limena e Loreo di mr Sandro Tessarin perché il big match in terra padovana si è concluso 2-2, con reti polesane di Boscolo Sale e N. Penzo.
In una domenica in cui il Cavarzere di mr Roberto Mantoan ha vinto nettamente 3-0 nel derby dell’Adige vs Pettorazza Grimani di mr Sandro Tessarin ( omonimo del precedente), mentre lo Scardovari di mr Giacomo Fecchio si è visto sfumare la vittoria al fotofinish ad Abano ( fanalino di coda), dove era andato in vantaggio sorpasso grazie alle reti di Adriano e baby Fecchio all’89’ , ma si è fatto raggiungere sul 2-2 in pieno recupero.
Ottimi tre punti salvezza per il Badia Polesine di mr Nicola Cavazzana vincente 1-0 vs Nuovo Monselice con match winner Thompson, mentre a completamento con implicazioni Play out segnaliamo Arre Bagnoli – Euganea Rovolon Cervarese 1-1;
A questo punto eccoci in PRIMA CATEGORIA, partendo dal Girone E, dove in vetta lo scontro tra il Due Monti-secondo e il Montegrotto-capolista è finito 1-1 salomonicamente.
In scia non ne ha approfittato il Merlara che scende al quarto posto (agganciata dalla Solesinese) avendo perso 3-4 nel turno casalingo vs Union Vis , con tanti rimpianti visto che stava vincendo 3-1.
E così adesso il Merlara è stato agganciato dalla Spes Pojana che ha vinto 2-0 vs Sacra Famiglia.
Detto che resta ultimo il Fratta Polesine di mr Silvano Tumiatti anche se ha pareggiato 1-1 vs AQS Borgo Veneto, segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati: Janus Nova – Colli Euganei 1-1; quindi La Rocca Monselice – Solesinese 0-0; infine USMA Padova- Fiessese 1-0.
Restando sempre in PRIMA CATEGORIA, ma nel Girone G, la giornata è stata favorevole alla capolista Rovigo di mr Davide Pizzo che ha vinto 2-0 in trasferta nel testacoda a Polesine Camerini ( reti di Protti e Ochoa) ed ha così allungato a + 3 sull’Aurora Legnaro bloccata sul pareggio a reti bianche vs Due Stelle.
Domenica peraltro positiva per le squadre polesane, visto che la Tagliolese di mr Longo ha vinto 5-2 sul Pontecorr ( doppietta Jacopo Roncon) , che il Crespino Guarda Veneta di mr Favara ha vinto 2-1 ( doppietta Jabang, match winner al fotofinish) contro la veneziana Nuovo San Pietro , mentre tra Albarella Rosolina Mare e Codevigo è finita 1-1 salomonicamente.
A completamento segnaliamo Casalserugo Maserà – Santangiolese 1-0; San Fidenzio – Cartura 1-1.
A questo punto eccoci in SECONDA CATEGORIA, partendo dal Girone N, prevalentemente padovano, comunque in vetta la polesana Abbazia di mr Nicola Zanni (ndr, su Il Gazzettino viene indicato Bacchiega che, purtroppo ...ci ha lasciati 2 mesi fa ) ha vinto 1-0 ( match winner Montagnani ) in trasferta a Pernumia, allungando a +4 sul Montagnana che invece ha solo pareggiato in casa a reti bianche vs Amatori Ponso.
Segnalato che sul fondo il Borgoforte ha perso 0-1 vs Atletico Granze, che il Castelbaldo penultimo ha perso altrettanto 1-0 a Villa Estense, che il Boara Polesine terzultimo di mr GP Zanaga ha perso 2-0 in trasferta vs Virtus Cona Agna ( doppietta Pellegrini) , segnaliamo infine con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Ospedaletto Euganeo – Junior Anguillara 3-0 Quindi Union CUS – Tribano 3-4 scoppiettante.
Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma nel Girone I tutto polesano nella zona alta non è cambiato nulla, perché la capolista Corbola ha vinto 1-0 ( match winner Paganin) in trasferta a Borsea, come ha fatto altrettanto in scia il Medio Polesine vincendo 1-0 ( match winner Bertoncelli) vs Cà Emo.
Frena invece il Frassinelle ( sconfitto 1-2 vs Grignano, che perciò al terzo posto si è fatto agganciare dall’Altopolesine vincente 3-1 sulla Ficarolese fanalino di coda.
Tanto equilibrio peraltro negli altri match come dimostrano i seguenti altri risultati, con implicazioni Play out: Destra Adige – Stientese 0-1 ( match winner Alessio Pivelli) ; Villanovese – Turchese 2-2; infine Zona Marina- Duomo 1-1.
A questo punto, a conclusione del nostro lungo viaggia panoramico , raccontiamo che in TERZA CATEGORIA – ROVIGO la capolista Porto Tolle di mr Andrea Piombo ha vinto col largo 5-0 ( doppietta Bertaglia) sul Bellombra, allungando così a + 5 sull’Arianese di mr Giulio Roma che invece , dopo essere andata in vantaggio ha subito sorpasso e sconfitta 2-1 al fotofinish a Baricetta.
Detto che resta ultimo Lusia la Fenice sconfitto 1-0 in trasferta vs Audace Bagnolo Canda, ricordiamo i seguenti altri risultati di giornata: Lauretum – Canalbianco 1-1; Real Pontecchio – Roverdicré scoppiettante 4-2, quindi Rivarese – Papozze 1-1 , infine San Pio X Rovigo vincente 2-0 vs Giovane Italia Polesella.
PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’ / In SERIE A abbiamo detto nell’incipit che lo “Special One” è Luciano Spalletti mister del Napoli, ma questo campionato ci sta proponendo come secondo “Special One” mister Thiago Motta che ha rigenerato il suo Bologna ora lontano dai problemi salvezza grazie alla vittoria esterna vs la Fiorentina per 2-1 ( sequenza reti Orsolini-rigore, pari viola con Saponara, quindi match winner Posch-incornata di testa).
Ovvio che stamattina sul bolognese Il Resto del Carlino, si titolasse “Ora sognare è POSCHibile” , anche se l’intervistato e compassato mister Thiago Motta, oriundo italo-brasiliano ‘made in Polesine” , faceva il pompiere perché poi nel titolo sottolineava “ Il mio gruppo é favoloso. In campo ho visto undici leader. La classifica? Mi godo solo questa vittoria, sono felicissimo”.
D’altra parte la vittoria convincente a Firenze, è il seguito di un lavoro programmato negli allenamenti, senza considerare le assenze attuali del Bologna, da Marko Arnauitovic a Medel e Soumaoro).
( Sergio Sottovia )