Home / Polesine Gol / Play off pro Padova e pro Borsea; pari Clodiense vs Adriese
Quasi gli ultimi ‘lampi’ di una stagione che nei vari campionati ha già tuonato tanti responsi,
E se questo fine maggio ci sta regalando emozioni speciali post season , tra Play off e Play out dalla serie B fino ai campionati Dilettanti, noi però non possiamo non sottolineare che Carlo Ancelotti da Reggiolo- Parma ha vinto la sua quarta Champions, col Real Madrid che ha vinto 1-0 vs Liverpool.
Perciò chapeau a Don Carlo IV - Champions League 4 (record) - perché in Champions ha vinto due volte col Milan 2002-2003, 2006-2007 e poi doppietta col Real Madrid 2013-2014, 2021-2022, senza contare che quest’anno lo spagnolo madrilista “Don Carlo IV” con la società di Florentino Perez ha sfornato il suo triplete stagionale Supercoppa, Liga, Champions 2021-22, guarda caso ‘promesso’ dopo aver subito il pesante 4-0 dal Barcellona.
E così Carlo Ancelotti ha mantenuto la parola data al suo presidente correndo sempre … fino all’ultimo traguardo tagliato a Parigi sotto l’Arco di Trionfo che ha onorato il ‘matador’ da Reggia-Reggiolo che usa la sua calma e la sua ironia come armi vincenti.
Tornando in Italia, beh dopo aver chiuso il campionato di Serie A con la vittoria del Milan non più gestione Berlusconi, adesso la SERIE B post season ha regalato al Monza del neo tandem Berlusconi & Galliani ha straordinaria promozione in Serie A, la prima volta in assoluto per la società brianzola.
Tutto questo perché nella finale Play off il Monza di mr Stroppa ha guadagnato il pass a spese del Pisa di mr D’Angelo, che vincendo 3-2 last minute durante i tempi regolamentari aveva pareggiato i conti col match d’andata. Poi però nei supplementari il gol di Marrone-testa ha confezionato il pari definitivo pro festa lombarda, perché a termini di regolamento il Monza meglio classificato nella regular season approda direttamente alla Serie A.
Discorsi post season in corso invece ancora nel campionato di SERIE C, dove la finale prossima sarà tra Palermo e Padova, visto che con facilità i siciliani si sono sbarazzati del Prealpi Salò (1-0 e prima 3-0 all’andata) mentre per il Padova che aveva pareggiato all’andata ci ha pensato una magia-punizione di Chiricò al fotofinish al 97’( ultimo dei 7 minuti di recupero) a confezionare il 2-1 vs Benevento, facendo esplodere di gioia lo stadio Euganeo e la tifoseria veneta.
A questo punto eccoci nel post season CALCIO DILETTANTI , dove in SERIE D era in programma la sfida finale Play off tra Clodiense ed Adriese allo stadio Aldo e Dino Ballarin di Chioggia ( in cover l’entrata in campo delle due squadre) , con i lagunari avvantaggiati dal fatto che si erano classificati davanti nella classifica della regular season, col rammarico di non essere stati promossi in Serie C causa …pareggio finale patito in casa nel march finale e decisivo vs Arzignano.
Detto questo, va altresì ricordato che il match di finale Play Off tra Clodiense di mr Andreucci e Adriese di mr Vecchiato non garantiva alcun ‘diritto’ di promozione diretta, ma solo ‘posizionamenti’ nelle graduatorie dei ripescaggi.
Per un match concluso sul pareggio, tutto nei supplementari con rete vantaggio lagunare di Calabrese e pareggio dei polesani con Davide Rosso, come documentiamo proponendovi Tabellino e cronaca in calce, grazie al reportage trasmessoci da Stefano Spano – addetto stampa della società polesana-, giusto per la storia finale di questa ottima stagione sia della Clodiense che dell’Adriese.
Peraltro è nota la problematica relativa al “bando comunale” per la ‘assegnazione’ degli impianti sportivi , ha fatto dichiarare ‘la non partecipazione’ da parte di patron Luciano Scantamburlo.
Certo …ieri lunedì 30 cm è stato un altro giorno e le parti si sono incontrate direttamente in Municipio ad Adria e questo è di buon auspicio per una soluzione; resta il fatto che in un mondo sempre più social , c’è il rammarico che …tutto sia rimasto ancora ‘incompiuto’, il che non va bene per la Comunità adriese e la sua meglio gioventù.
Ritornando al calcio giocato , segnaliamo che per le squadre polesane impegnate negli impegni post season, la domenica è stata positiva.
Così partendo dal campionato di PROMOZIONE segnaliamo che nella corsa salvezza tramite i Play out il match d’andata del Loreo gestione Vianello giocatore-allenatore la trasferta in terra padovana in casa dell’Armistizio Esedra ha visto i basso polesani vincere 3-2 grazie alle 2 reti segnate su rigore da Angelo Traini più rete in pieno recupero di Paio match winner.
Per la cronaca e per la serie Polesine & Dintorni, segnalo che la padovana Curtarolese retrocede in Prima categoria avendo perso 1-5 in casa vs Valbrenta ( doppietta Parisato ) che peraltro all’andata aveva pareggiato 1-1.
Discorso analogo in trasferta per i Play off in SECONDA CATEGORIA, visto che il Boara Polesine di mr GP Zanaga ha vinto addirittura 3-1 nella trasferta padovana in casa del Redentore, dove le reti polesane di Capuzzo, Gabban-rigore e Tanuy, che assicura per domenica prossima una partita di ritorno con tante chance salvezza per la squadra polesana.
Per parte mia, sono andato per Delta Radio in cronaca diretta per commentare la sfida Play off in TERZA CATEGORIA ROVIGO tra il Borsea di mr Luca Bergo e il Baricetta di mr Silvano Tumiati, decisiva per la promozione diretta in Seconda categoria.
Fermo restando che ai locali del Borsea bastava un pareggio per ottenere il salto di categoria, visto il miglior piazzamento nella regular season, voglio sottolineare che l’entrata era libera ma che la presenza di ben 400 spettatori era determinata non da questa situazione di gratuità , ma dalla passione per la propria squadra e conseguente… buon incasso tramite …bar in campo.
Detto che contro il Baricetta ha vinto meritatamente il Borsea ( in foto i festeggiamenti finali) per 1-0 vs Baricetta , all’8’ pt supplementare, grazie a match winner Pavan , voglio segnalare la qualità del portiere ospite Niccolò Limaj ‘saracinesca’ su conclusioni sia di Scaranello che di Leone e Loffredo, rimandandovi in calce per memorizzare storicamente il TABELLINO del match decisivo per il salto in Seconda categoria.
PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’ / TABELLINI DELLE DUE SIGNIFICATIVE PARTITE “PLAY OFF”
PRIMA APPENDICE “PLAY OFF” FLASH – SERIE D/ UNION CLODIENSE – ADRIESE 1-1 ( Circa 500 spettatori)
UNION CLODIENSE: Passador, De Angelis, Tinazzi, Kaptina (33' st. Finazzi), Mboup, Cuomo, Casarotto, Serena (18' sts. Calcagnotto), Ndreca (24' st. Ouro), Fasolo (18' st. Calabrese), Di Maira (10' st. Buongiorno). A disposizione: Pietre, Duse, Marcolin, Boscolo Bisto.; Allenatore: Andreucci
ADRIESE: Brzan, Zupperdoni, Mazzali (91' pts. Mazzucca), Bonetto (9' pts. Boccafoglia), Montin, Tiozzo, Maniero, Boccalari (91' pts. Rosso), Gioè, Farinazzo (91' pts. Cicarevic), Costa (13' st. Addolori). A disposizione: Michelagnoli, Ben Khalek, Diomandè, Moretti.Allenatore: Vecchiato
ARBITRO: Viapana di Catanzaro ; Assistenti di linea: Cozzuto di Formia e Tagliafierro di Caserta
RETI: 12' pts. Calabrese (U), 9' sts. Rosso (A) ; Ammoniti: Bonetto, Maniero (A), Finazzi, Mboup, Calabrese (U)
SECONDA APPENDICE “PLAY OFF” FLASH – TERZA CATEGORIA ROVIGO / BORSEA – BARICETTA 1–0 (dts) ( circa 400 spettatori)
BORSEA: Ghirello, Cedrino, Moretto, Arzaretti, Cappellozza, Beretta (29’st Sacchetto), Dansoko, Scaranello (8’pts Ossati), Leone (1’sts Bulgarelli), Pavan (15’sts Longhi), Loffredo (34’st Marchi). A disposizione: Zambon, Bazzan, Buratto, Masin. All. Bergo Luca
BARICETTA: Limaj, Buono, Bellan (8’pts Sartore), Romagnolo, Sabatini, Frigato, Ibolo, Paio (8’pts Roccato), Traorè, Jarju (18’st Kone), Benazzi (34’st Fagan). A disposizione: Smacchia, Derjaj, Cassetta, Aguiaro, Bernello. All. Tumiatti Silvano.
ARBITRO: Naso di Rovigo ; Assistenti di linea: Cittante e Gallo di Rovigo
MARCATORE: Pavan 8’sts ///
Poi per il Borsea del presidente Roberto Albertini si è scatenata sul campo la Festa - trionfo, mentre per il Baricetta del presidente Mauro Ferrari la sconfitta è stata digerita con tanta sportività.
( Sergio Sottovia )