Sabato 02 Dicembre 2023

Home / Polesine Gol / Union Clodiense insegue Legnago; grandi Porto Viro e Piovese

Union Clodiense insegue Legnago; grandi Porto Viro e Piovese

21 Febbraio 2023
Commenti 0
Visite 1865

Ci sono tanti campionati equilibrati, ma è la stagione dei record, sia per il Napoli di mr Spalletti in fuga per lo scudetto in Serie A  e più 15 sull’Inter, che per il Frosinone leader in Serie B a +12 sul Genoa, fino al Legnago a +4 sull’Union Clodiense in Serie D, ma anche col Porto Viro ancora imbattuto e che vincendo lo scontro diretto vs Villafranchese adesso è salito a +9 sullo Scardovari ( altra polesana) .
Mettiamoci anche il Rovigo che in formazione rimaneggiata ha ‘solo pareggiato’ a Guarda Veneta vs CGV , ma che ha comunque allungato a + 7 sull’Aurora Legnago ( ha perso 1-3 vs Pontecorr).
Detto questo partiamo col solito nostro canovaccio dal Mondo Prof al Calcio Dilettanti, raccontando innanzitutto che in SERIE A è sempre più incontenibile il Napoli dei record di mr Spalletti, vincente 2-0 a Sassuolo con reti ‘individuali’ di Svaratskheila e Osihmen, ma con tanto gioco prodotto come sempre.
In una settimana in cui peraltro in scia hanno vinto tutte le Grandi Squadre ( salvo l’Atalanta) , mentre per parte nostra a far da contraltare all’esonero in settimana per Luca Gotti ( allo Spezia subentra mister Semplici ) c’è la festa vittoria per il Bologna di mr Thiago Motta ormai stabilmente nella parte sinistra della classifica ( per effetto di vittoria fotofinish 2-1 in casa della Sampdoria) e per ora appaiato alla Juventus di mr Allegri vincente 2-0 a La Spezia).
Per questo ricordiamo Inter di mr Simone Inzaghi seconda e vincente 3-1 ( in gol Lukaku-rigore e Lautaro Martinez + supergol Mikhitaryan) sull’Udinese , come ricordiamo al terzo posto in tandem Roma( vincente 1-0 vs Verona) e Milan ( vincente 1-0 in ‘trasferta’ vs Monza a ...San Siro) .
In scia si propone la Lazio di mr Sarri vincente 2-0 col ritrovato Immobile ( sua la doppietta) in trasferta vs Salernitana affidata a mr Sousa post esonero di mr Nicola.
Andamento yo yo invece per l’Atalanta di mr Gasperini sconfitta 1-2 vs Lecce sempre più fuori dai problemi retrocessione, come peraltro il già citato Bologna vincente 2-0 con reti di Soriano e Orsolini a Genova vs Sampdoria ormai praticamente ‘quasi retrocessa’, come la Cremonese che stasera gioca nel postitico in trasferta vs Torino ha comunque pareggiato 2-2 sfiorando il successo.
Infine a centroclassifica pareggio salomonico 1-1 tra Fiorentina ed Empoli, nel derby toscano ( pareggio al fotofinish con Saponara per i viola).
Passando al campionato di SERIE B la capolista Frosinone di mr Grosso, pur pareggiando 1-1 in trasferta a Palermo, mantiene 12 punti di vantaggio sul Genoa che ha solo pareggiato 2-2 in trasferta a Modena, tanto più che anche il Bari-terzo ha solo pareggiato 1-1 vs Cagliari restando appaiato al SudTirol che altrettanto ha solo pareggiato 0-0 a Cosenza (ultimo).
Insomma giornata di pareggi in Serie B , visto che anche la Spal del neo mister Oddo ha pareggiato 1-1 vs Como /( Segnaliamo che il polesano Fabio Maistro è subentrato in corsa a Nainggolan) , così come con implicazioni Play out è finita 1-1 la sfide tra Pisa e Venezia.
Bene invece per il Cittadella vittorioso in sorpasso 3-2 sulla Reggina, così come è tornato alla vittoria il Benevento battendo 1-0 il Brescia ( penultimo e agganciato dalla Spal), mentre Ascoli è stato bravo ad andare a vincere 1-0 a Parma.
Come è stato bravo anche il Perugia a vincere per 3-0 il derby dell’Umbria vs Ternana, onorando anche il ricordo di Ilario Castagner , lo storico mister del Perugia imbattuto in Serie A e purtroppo scomparso il giorno prima (  venerdì 18 cm).
A  completamento del nostro viaggio nel Calcio Prof, segnaliamo in SERIE C, dove nel Girone A proseguono appaiate il loro percorso in vetta Pro Sesto e Feralpi Salò, perché hanno vinto rispettivamente 1-0 a Novara e per 2-1 a Sangiuliano.
Come hanno vinto in scia il Pordenone per 2-0 a Trento  e il Lecco per 2-0 a Torino vs Juve Next Gen, ma anche il Vicenza che ha maramaldeggiato tennisticamente 6-2 in trasferta il Mantova, mentre la Pro Patria ha perso in casa 1-2 vs Pergolettese del portiere polesano Matteo Soncin.
Detto che il fanalino di coda Triestina ha bloccato sul pareggio 1-1 il Padova allo Stadio Euganeo, segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Arzignano - Albinoleffe largo 5-1, Pro Vercelli - Virtus VR 0-3, infine Renate - Piacenza 3-2.
A questo punto scendiamo nel CALCIO DILETTANTI , segnalando che nel Girone C., la fuga verso lo scudetto riguarda il Legnago Salus che ha vinto largamente 5-0 in casa del Torviscosa penultimo, mantenendo così 4 punti di vantaggio su Union Clodiense che ha vinto per 3-1 a Montebelluna, mentre si stacca ancora l’Adriese a -8 punti dalla capolista avendo solo pareggiato 0-0 in casa nell’anticipo vs Levico Terme, sprecando troppo in zona gol e avendo trovato l’ottimo portiere ospite a fare da saracinesca.
Tra l’altro l’Adriese di mr Vecchiato resta appaiata alla Virtus Bolzano , perché sempre nell’anticipo del sabato gli altoatesini hanno solo pareggiato 3-3 fireworlks vs Este.
Detto che il Portogruaro resta ultimo anche se ha pareggiato a rete bianche contro la Luparense, segnaliamo a completamento, con implicazioni Play out i seguenti altri risultati: Campodarsego – Dolomiti Bellunesi 1-1; Cartigliano – Caldiero Terme 1-3; Mestre – Montecchio Maggiore 3-0, mentre in trend positivo il Cjarlins Muzane di mr Carmine parlato ha vinto 1-0 in trasferta a Villafranca ( penultimo come il Torviscosa).
Con riferimento invece al campionato di ECCELLENZA, dove non ci sono squadre polesane, segnaliamo nel Girone A in tandem in vetta la Clivense ( vincente 1-0 nel testacoda vs Pozzonovo ultimo) e la Ambrosiana ( solo pareggio 0-0 in casa dell’Albignasego).
Anche perché in scia , ma con partite da recuperare, c’è il Bassano vincente 1-0 vs Montorio, in sorpasso sulla Academy Plateola che invece ha perso 2-0 in trasferta vs Castelnovo del Garba, mentre ancora in scia Rocca Altavilla ha impattato 1-1 in trasferta vs Pescantina Settimo.
Detto che era a riposo il Vigasio, segnaliamo con implicazioni Play out i seguenti altri risultati di giornata: Belfiorese – Camisano 0-1; Garda – Union Eurocassola 1-1; quindi Schio – MestrinoRubano 1-1infine Valgatara – Virtus Cornedo.
Sempre in ECCELLENZA, ma nel Girone B, l’andamento in vetta ...serve a compattare le squadre in pochissimi punti.
Infatti a quota 51 s’è formato il tandem United Borgoricco Campetra e Treviso perché i primi hanno vinto 4-2 vs Caorle la Salute mentre il Treviso di mr Cunico ha solo pareggiato 2-2 vs Calvi Noale ( quarta), in una giornata in cui la Godigese -terza è andata ko a Piove di Sacco dove la Piovese in trend positivo  ha vinto 2-0.
Detto che era a riposo il LiaPiave e che il fanalino di coda Robeganese ha pareggiato 1-1 vs Arcella PD, segnaliamo a completamento con implicazioni Play ut i seguenti altri risultati di giornata: Careni Pievigina – Portomansuè 0-0; Giorgione – Sandonà 0-2; Liventina – Opitergina 1-2; Spinea – Limana Cavarzano 1-2; infine Vittorio Falmec – Istrana 0-2.
Scendendo nel campionato di PROMOZIONE, Girone C è sempre più fuga per lo scudetto per il Porto Viro di mr Pino Augusti (in copertina la festa post match) che battendo 2-1 ( reti Gherardi e Biston) nel big match la Villafranchese, adesso ha ben 9 punti di vantaggio sullo Scardovari che è andato a vincere 1-0 ( match winner Adriano) in casa del Limena.
Ma in scia hanno frenato in tanti, vedi il Cavarzere di mr Roberto Mantoan che ha perso 1-4 vs Azzurra Due Carrare, ma vedi anche il Loreo che ha perso 0-1 vs Nuovo Monselice.
Con riferimento invece alla polesana Pettorazza di mr Sandro Tessarin affamata di punti salvezza segnaliamo l’importante vittoria esterna per 2-1 ad Abano, mentre la pericolante Badia Polesine resta inguaiata avendo perso 0-2 vs Rovolon Cervarese, anche perché tra Arre Bagnoli Candiana e Saonara Villatora è finita salomonicamente 0-0 senza reti segnate.
Ed eccoci al campionato di PRIMA CATEGORIA, dove per tanti motivi, ma soprattutto perché invitato sabato sia da mr Andrea favara/Crespino che da mr Davide Pizzo/ Rovigo, dono andato a vedere la sfida Crespino Guarda Veneta vs Rovigo, finita 1-1 , vantaggio locale con Buoso, pareggio ospite con Masiero.
Sta di fatto che si ferma ad 11 il record delle vittorie consecutive targate Calcio Rovigo, mentre il CGV fa un altro piccolo passo sulla strada della salvezza.
Comunque il Rovigo allunga a + 7 sull’Aurora Legnaro che invece ha perso 1-3 vs Pontecorr., come ha perso 2-0 anche il Nuovo San Pietro ( terzo) in trasferta a San Fidenzio.
Detto che resta ultimo il Polesine Camerini di mr Barillari che ha perso 1-3 vs Tagliolese di mr Longo ( doppietta Roncon) , segnaliamo invece la corroborante vittoria per 3-1 dell’Albarella Rosolina Mare vs Due Stelle .
A completamento con implicazioni Play out segnaliamo Casalserugo Maserà – Cartura 0-0 come peraltro è finita  a reti bianche anche la sfida tra Santangiolese e Codevigo.
Restando sempre in PRIMA CATEGORIA, ma nel Girone E prettamente padovano, segnaliamo in vetta Spes Pojana vincente 3-1 sulla Solesinese, ma con il Merlara che resta in scia avendo vinto 3-1 vs Due Monti.
Tornando al calcio giocato , ha frenato invece il Montegrotto, pareggiando 1-1 in trasferta vs Usma Padova , facendosi così agganciare appunto dal Merlara.
Detto che resta ultimo il Sacra Famiglia che ha perso 2-0 in trasferta vs AQS Borgo Veneto, segnaliamo il pareggio del Fratta Polesine di mr Silvano Tumiatti ( 0-0 vs Colli Euganei) ma anche le sconfitte della Fiessese di mr Encio Gregnanin ( perso 1-0 in trasferta vs Janus Nova) e della Union Vis di mr Benetton ( per 2-1 vs La Rocca, doppietta di Naijib) .
Passando ad analizzare quanto successo nel campionato di SECONDA CATEGORIA, partiamo dal Girone I tutto polesano dove in vetta si conferma il Corbola di mr Di Girolamo vincente 1-0 in trasferta a Cà Emo ( match winner Camisotti-rigore) , ma in scia non demorde il Medio Polesine di mr Massimo Broglio ( vincente 2-0 vs Duomo) , reti Neodo e Gavioli) , come l’Altopolesine ( vincente largo 4-0 vs Frassinelle) e la Villanovese del neo mr Lorenzo Pellegrinelli ( vincente 4-1 sul Grignano).
Detto che sul fondo resta ultimo la Ficarolese di mr Matteo Desiderati perché sconfitta 3-2 a San Martino di Venezze da parte del Destra Adige di mr Tullio Crocco, segnaliamo a completamento il pareggio 1-1 tra Zona Marina e Stientese, oltre che Borsea – Turchese 0-4 ( doppietta Bathly).
Sempre in SECONDA CATEGORIA, ma nel Girone N prettamente padovano, ricordiamo ancora appaiate in vetta la polesana Abbazia ( tennistico 6-9 in trasferta a Borgoforte-ultimo con poker gol di Montagnani) e la padovana Montagnana ( ( largo 4-1 vs Castelbaldo ) lasciando distante ben 13 punti Atletico Granze anche se ha vinto 4-1 in trasferta a Tribano.
A complemento con implicazioni Play out segnaliamo i seguenti altri risultati di giornata: Pernumia – Anguillara 1-2; Union Cus – Amatori Ponso 1-0; quindi Virtus Cona Agna – Ospedaletto Euganeo 0-0, mentre la polesana Badia Polesine di mr GP Zanaga ha fatto colpo grosso andando a vincere per 2-0 a Villa Estense.
Ed eccoci , a conclusione della nostra lunga panoramica settimanale, a fare focus sulla TERZA CATEGORIA, dove era in programma il big match tra Porto Tolle di ms Andrea Piombo e l’Arianese di mr Giulio Roma finito salomonicamente 1-1 ( vantaggio locale con Travaglia e pareggio ospite con Asmaoui.
Così la capolista resta in vetta a + 5 sulla Arianese, con in scia più staccato il Baricetta che ha vinto largamente 5-0 come da pronostico vs la Fenice Lusia fanalino di coda.
Bene anche Atletico Bellomba winner 3-0 vs Roverdicrè, mentre a completamento sono stati più equilibrarti i seguenti altri risultati di giornata: Audace Bagnolo Canda – Papozze 2-1; quindi Real Pontecchio – Giovane Italia Polesella 0-2; infine Rivarese – Lauretum 2-1 e San Pio X Rovigo – Canalbianco 0-0 salomonicamente a reti bianche.
PENSIERINO FINALE & CURIOSITA’ / SU ROVIGO RECORD VITTORIE CONSECUTIVE E SU UNION RIVER “SCUOLA CALCIO”
Peccato per il Rovigo perché la domenica precedente in Prima categoria aveva eguagliato il record storico societario che con ben 11 vittorie consecutive che resisteva fin dal 1954, mentre a Guarda è stato bloccato sul pareggio 1-1 dal Crespino Guarda Veneta.
Match che ho visto direttamente, scoppiettante ed emozionante con 300 spettatori e ...  di cui vi propongo in copertina l’entrata in campo di capitan Zaghi/Rovigo e capitan Tita/ CRV  a fianco dell’arbitro Nonnato di Adria.
PRIMA CURIOSITA’ / ROVIGO CALCIO STORIA: EGUAGLIATO IL RECORD DI 11 VITTORIE CONSECUTIVE CHE “RESISTEVA” DAL CAMPIONATO 1954-1955
<<La vittoria del Calcio Rovigo di domenica 19 .2.2023 conquistata allo stadio Gabrielli per 4-1 contro la Tagliolese, ha realizzato un nuovo record per la società della presidente Monica Nale del team manager Andrea Bimbatti e di mr Davide Pizzo: la 11^ VITTORIA CONSECUTIVA.
Eguagliando il precedente record realizzato nel lontano campionato 1954-55 , Prima Divisione Veneto Girone D. La società si chiamava allora Gruppo Sportivo Ballarin Rovigo e infilò in sequenza le vittorie dal 14 novembre 1965  ( 4-1 alla Solesino ) al 30 gennaio 1955 ( 4-2 al Peca Papozze).
Era quella PRIMA DIVISIONE che vedeva la partecipazione di 12 squadre: Ballarin Rovigo, Crespino, Galileo Battaglia, Este, Peca Papozze, Merlara, Solesino, Pontelongo, San Marco Arquà Polesine, Costa di Rovigo, Umberto Maddalena Bottrighe, Cà Venier.
Quando Ballarin Rovigo e Crespino furono promosse in Promozione; mentre il Cà Venier fu penalizzato di 6 punti per posizione irregolare di alcuni giocatori schierati e retrocessa in Seconda Divisione .
A fermare la corsa per un nuovo record assoluto targato Calcio Rovigo è stato appunto questo pareggio datato domenica 19 febbraio 2023, maturato sul campo di Guarda Veneta contro il Crespino Guarda Veneta , in un match che poteva essere vinto da entrambe le squadre, se consideriamo che il Rovigo ha sprecato il rigore del 2-1 , ma anche che il CGV ha colpito ben due pali nel finale con l’ottimo Buoso, oltre ad aver sprecato due occasione nel pt con ‘Momo’ Jobang, ma ottimo il portiere Dardengo).

SECONDA CURIOSITA’ / UNION RIVER - INCONTRO "SCUOLA CALCIO / A CEREGNANO LUNEDI' 20 FEBBRAIO 2023 L’ INCONTRO DI FORMAZIONE SULLA “SCUOLA CALCIO” BY UNION RIVER CON CINZIA MATTIOLO
( Ecco la mail trasmessaci by Emanuele Destro vice presidente della Società:
?5° Incontro programma informazione e formazione SGS Veneto.
? Lunedì 20 febbraio, ore 21:00 presso la sala biblioteca del comune di Ceregnano in piazza Guglielmo Marconi n°1.
Argomento: Interferenze rapporti genitori/atleti.
Relatrice: Dottoressa Mattiolo Cinzia.
Saranno presenti:
1️⃣ il delegato provinciale F.I.G.C. di Rovigo Sig. Pastorello Luca che consegnerà alla società Union River la targa Scuola Calcio;
2️⃣ il vicesindaco di Ceregnano, Sig.ra Pizzardo Elisa;
3️⃣ il direttore sportivo della società Medio Polesine 2018, Sig. Cremonese Lorenzo;
4️⃣ il Sig. Cecchetto Daniele nuovo collaboratore Union River;
5️⃣ il giornalista Sig. Sottovia Sergio di Polesine sport.
Quindi , con riferimento all’incontro organizzato in serata in Municipio-Biblioteca a Ceregnano dalla Union River vi propongo la foto di gruppo con da sx l’assessore Simoni. Fabio Pozzato, Emanuele Destro, Daniele Cecchetto, vicesindaca Pizzardo Elisa, Pastorello Luca, Mattiolo Cinzia ( la cui ‘lezione’ meriterebbe un reportage a parte sul rapporto Genitori/Atleti , viste anche le ‘note’ che avevo preparato per citare esperienze ‘dal campo’).
E vi propongo anche la foto del noto sestetto tecnico-sportivo col sottoscritto primo a sx, a fianco di Pastorello, Pozzato, Destro con in mano le 'bottiglie' con etichetta Union River 'nuovo progetto proposto by Cecchetto, al suo fianco con la dottoressa Cinzia Mattiolo.

( Sergio Sottovia )

Condividi
Commenti
Scrivi il tuo commento
I tuoi dati saranno trattati nel rispetto della privacy.
ISI Cooking
ISI Cooking

Cons Cons bianco e verde con alici marinate

27-10-2023
delta week
Delta Week

Delta Week - 20 ottobre 2023

20-10-2023
Eccellenti. Storie che lasciano il segno
Eccellenti

Eccellenti. Storie che lasciano il segno

20-10-2023
delta week
Delta Week

Delta Week - 13 ottobre 2023

13-10-2023
Eccellenti. Storie che lasciano il segno
Eccellenti

Eccellenti. Storie che lasciano il segno

13-10-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 23 febbraio 2023

23-02-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 20 gennaio 2023

20-01-2023
Polesine Gol
Polesine Gol

Union Clodiense insegue Legnago; grandi Porto Viro e Piovese

21-02-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 15 Giugno 2023

15-06-2023
Delta Radio News
Delta Radio News

Delta Radio News - radiogiornale del 10 gennaio 2023

10-01-2023
Polesine Gol
Polesine Gol

C...come Clodiense ma Adriese fa manita e Libro Calcio Story

28-11-2023
Polesine Gol
Polesine Gol

Italia va in Europa, volano Padova, Clodiense e Pozzonovo

21-11-2023
Polesine Gol
Polesine Gol

Doppietta Sinani proClodiense, ma gran gol Finotti salvavita

14-11-2023
Polesine Gol
Polesine Gol

Clodiense leader in fuga, crollo Mestre, OK PSM con Tessarin

07-11-2023
Polesine Gol
Polesine Gol

Messi ‘bene’ a Parigi, come Aliù a Chioggia e Libro Adriese

31-10-2023